Offriamo servizi di due diligence scientifica per accompagnare e de-rischiare gli investimenti nel campo delle scienze della vita e della chimica. I nostri servizi vanno dall'analisi teorica dei dossier alla gestione di scale-up e progetti industriali. Con oltre dieci anni di esperienza, offriamo supporto in diversi settori, dalle biotecnologie ambientali alle energie rinnovabili, dai prodotti farmaceutici alle tecnologie mediche.Progetti basati su tecniche di campionamento passivo.
Con un team di specialisti e una rete internazionale, TIBIO offre servizi di consulenza nei campi:
Studi di tossicologia ed eco-tossicologia: revisione della letteratura, progettazione di studi, coordinamento di progetti di ricerca e sviluppo.
Supporto scientifico per lo sviluppo di metodi analitici.
Consulenza per studi storico-scientifici, divulgazione scientifica e comunicazione
Consulenza e perizia per questioni ambientali e inquinamento industriale, a supporto di studi di ingegneria, compreso il supporto di chimica analitica
Consulenza scientifica per la valutazione e la gestione di siti inquinati.
Gestione acqua potabile e acque luride.
Progetti basati su tecniche di campionamento passivo.
Analisi XRF per terreni e metalli preziosi.
Storicamente, TIBIO ha iniziato come azienda di biotecnologie, sviluppando conoscenze interne per la produzione industriale di microrganismi, la gestione di progetti di R&S e l'industrializzazione di processi.
Queste competenze sono ora a disposizione dei nostri clienti.
Siamo quindi in grado di offrire lo sviluppo di progetti R&D nel campo della biotecnologia ambientale, chimica, agrochimica, green-chemistry e food-tech sia per start-up che per aziende. I progetti possono essere gestiti internamente, anche grazie alla sua improntata rete di partner specializzati, oppure realizzati per conto delle aziende clienti.
Il nostro team è disponibile per implementare e portare avanti progetti di ricerca scientifica, sviluppati autonomamente o attraverso collaborazioni con istituti di ricerca e università, nei campi della biotecnologia, della chimica analitica, della tossicologia e dell'ecotossicologia.
A differenza dei progetti di R&D conto-terzi, i progetti di ricerca non sono finalizzati allo sviluppo di prodotti o servizi, ma piuttosto alla migliore comprensione delle questioni scientifiche.